Ministero della Cultura

Menu

Direzione generale Musei

Coordina le politiche di gestione, fruizione e comunicazione dei musei statali, per garantire lo sviluppo del sistema museale italiano e un’offerta culturale accessibile a tutti e di qualità.

In evidenza

  • Notizie

    Inaugurata la mostra "Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia" nella futura sede del Museo archeologico nazionale.

    L’esposizione è l'ultima tappa del progetto "Il racconto della bellezza".

    Approfondisci »
  • Notizie

    Musei in corso. Giornata formativa “Logiche di rete e di sistema per i Musei italiani. Presentazione del Documento di raccomandazioni sulle reti museali”.

    La giornata è rivolta al personale MiC, ai professionisti che operano nel settore e a studenti universitari.

    Approfondisci »
  • Notizie

    Dagli scavi in corso al Parco archeologico di Ostia antica emerge uno straordinario bagno rituale (mikveh).

    Nuova luce sulla presenza ebraica nell'area.

    Approfondisci »
  • Notizie

    Annullamento in via di autotutela dell'avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la valorizzazione e accessibilità.

    A breve verrà indetta una nuova procedura mediante pubblicazione di un nuovo Avviso di pari oggetto.

    Approfondisci »
  • Progetti

    Sistema museale nazionale.

    La rete di musei e luoghi della cultura collegati fra loro per migliorare la fruizione, l'accessibilità e la gestione del patrimonio.

    Approfondisci »

Struttura

Il ruolo,
le funzioni
e il team.

Scopri

Attività

I servizi,
i progetti
e le risorse.

Esplora
Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino” Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino”

L'Italia da scoprire

Museo archeologico nazionale del melfese.

Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.
Vai

Statistiche

  • L'Archivio di Stato

    1.563.160 metri di scaffalature
    1.563.160 metri di scaffalature
  • I visitatori dei musei statali per area geografica

    Nord: 16% / Centro: 64% / Sud: 20%
    Nord: 16% / Centro: 64% / Sud: 20%