Ministero della Cultura

Menu

Direzione generale Musei

Coordina le politiche di gestione, fruizione e comunicazione dei musei statali, per garantire lo sviluppo del sistema museale italiano e un’offerta culturale accessibile a tutti e di qualità.

In evidenza

  • Notizie

    Il Pantheon avrà un biglietto di ingresso.

    Firmato il regolamento d'uso tra il Ministero della cultura e il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad Martyres-Pantheon.

    Approfondisci »
  • Notizie

    Il 2 aprile torna #domenicalmuseo.

    L'iniziativa prevede l'ingresso gratuito in tutti i musei e parchi archeologici statali.

    Approfondisci »
  • Notizie

    Alla Galleria nazionale dell'Umbria una mostra per celebrare Perugino a cinquecento anni dalla morte.

    Dal 4 marzo all'11 giugno l'esposizione “Il meglio maestro d’Italia", Perugino nel suo tempo.

    Approfondisci »
  • Notizie

    L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini: la nuova mostra delle Gallerie nazionali d'arte antica.

    A Palazzo Barberini l'esposizione che celebra il pontificato più rappresentativo del XVII secolo.

    Approfondisci »
  • Progetti

    Sistema museale nazionale.

    La rete di musei e luoghi della cultura collegati fra loro per migliorare la fruizione, l'accessibilità e la gestione del patrimonio.

    Approfondisci »

Struttura

Il ruolo,
le funzioni
e il team.

Scopri

Attività

I servizi,
i progetti
e le risorse.

Esplora
Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino” Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino”

L'Italia da scoprire

Museo archeologico nazionale del melfese.

Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.
Vai

Statistiche

  • I visitatori dei musei statali per area geografica

    Nord: 16% / Centro: 64% / Sud: 20%
    Nord: 16% / Centro: 64% / Sud: 20%
  • L'Archivio di Stato

    1.563.160 metri di scaffalature
    1.563.160 metri di scaffalature