

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Abruzzo
-
-
Abbazia di San Giovanni in Venere
Fossacesia Vedi scheda » -
Area archeologica Amiternum
L'Aquila Vedi scheda » -
Chiesa di San Bernardino
L'Aquila Vedi scheda » -
MUNDA – Museo nazionale d’Abruzzo
L'Aquila Vedi scheda » -
Area Archeologica di Alba Fucens
Massa d'Albe Vedi scheda » -
Chiesa di San Pietro in Albe
Massa d'Albe Vedi scheda » -
Parco archeologico di Iuvanum
Montenerodomo Vedi scheda » -
Museo casa natale di Gabriele d’Annunzio
Pescara Vedi scheda » -
Taverna ducale
Popoli Vedi scheda » -
Abbazia di Santo Spirito al Morrone
Sulmona Vedi scheda » -
Sito archeologico Ercole Curino
Sulmona Vedi scheda »
-
-
Basilicata
-
Castello di Lagopesole
Avigliano Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale di Metaponto
Bernalda Vedi scheda » -
Parco archeologico dell’area urbana
Bernalda Vedi scheda » -
Tempio delle Tavole Palatine
Bernalda Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale dell’Alta Val d’Agri
Grumento Nova Vedi scheda » -
Teatro romano di Grumento Nova
Grumento Nova Vedi scheda » -
Palazzo De Lieto – Pinacoteca Angelo Brando
Maratea Vedi scheda » -
Ex Ospedale di San Rocco con annessa Chiesa di Cristo Flagellato
Matera Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale “Domenico Ridola”
Matera Vedi scheda » -
Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi
Matera Vedi scheda »
-