

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Lazio
-
-
Parco archeologico dell’Appia antica – Complesso di Santa Maria Nova
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico dell’Appia antica – Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico dell’Appia antica – Tombe della via Latina
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico dell’Appia antica – Villa di Sette Bassi
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico di Crustumerium
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico di Ostia antica – Basilica di Pianabella
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Roma Vedi scheda » -
Parco archeologico di Ostia antica – Villa romana costiera di Procoio di Pianabella
Roma Vedi scheda » -
Piramide di Caio Cestio
Roma Vedi scheda » -
Rione Testaccio
Roma Vedi scheda » -
Tempio di Minerva Medica
Roma Vedi scheda » -
Tempio di Portunus al Foro Boario
Roma Vedi scheda » -
Terme di Caracalla
Roma Vedi scheda » -
Villa del Cimitero Flaminio
Roma Vedi scheda » -
Villa di Livia
Roma Vedi scheda » -
Comprensorio archeologico del Circeo
Sabaudia Vedi scheda » -
Antiquarium di Pyrgi e Area archeologica
Santa Marinella Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale di Sperlonga e Area archeologica
Sperlonga Vedi scheda » -
Monastero di San Benedetto Sacro Speco
Subiaco Vedi scheda » -
Monastero di Santa Scolastica
Subiaco Vedi scheda »
-