

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Marche
-
-
Chiesa di Santa Maria di Portonovo
Ancona Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale delle Marche
Ancona Vedi scheda » -
Museo tattile statale Omero
Ancona Vedi scheda » -
Area archeologica di Conelle di Arcevia
Arcevia Vedi scheda » -
Museo archeologico statale di Arcevia
Arcevia Vedi scheda » -
Area archeologica del Teatro romano di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno Vedi scheda » -
Area archeologica Palazzo dei Capitani
Ascoli Piceno Vedi scheda » -
Museo archeologico statale di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno Vedi scheda » -
Area archeologica città romana di Suasa
Castelleone di Suasa Vedi scheda » -
Museo archeologico statale di Cingoli
Cingoli Vedi scheda » -
Ninfeo romano di Cupramarittima
Cupra Marittima Vedi scheda » -
Area archeologica di Attidium
Fabriano Vedi scheda » -
Teatro romano di Falerone
Falerone Vedi scheda » -
Teatro della Fortuna di Fano
Fano Vedi scheda » -
Parco archeologico di Fossombrone
Fossombrone Vedi scheda » -
Rocca demaniale di Gradara
Gradara Vedi scheda » -
Teatro romano di “Helvia Recina”
Macerata Vedi scheda » -
Area archeologica Villa Romana
Matelica Vedi scheda » -
Area archeologica La Cuma di Monte Rinaldo
Monte Rinaldo Vedi scheda » -
Antiquarium statale di Numana
Numana Vedi scheda » -
Area archeologica Le Muracce di Ostra Vetere
Ostra Vetere Vedi scheda »
-