

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Basilicata
-
-
Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino”
Melfi Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale di Muro Lucano
Muro Lucano Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale della Siritide
Policoro Vedi scheda » -
Parco archeologico di Herakleia
Policoro Vedi scheda » -
Galleria espositiva della Biblioteca nazionale di Potenza
Potenza Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”
Potenza Vedi scheda » -
Palazzo Ducale
Tricarico Vedi scheda » -
Area archeologica di Rossano di Vaglio
Vaglio Basilicata Vedi scheda » -
Area archeologica di Serra di Vaglio
Vaglio Basilicata Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale di Venosa
Venosa Vedi scheda » -
Parco Archeologico Nazionale di Venosa
Venosa Vedi scheda »
-
-
Calabria
-
Museo archeologico nazionale di Amendolara
Amendolara Vedi scheda » -
Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium
Borgia Vedi scheda » -
Museo e Parco archeologico “Archeoderi”
Bova Marina Vedi scheda » -
Museo nazionale archeologico della Sibaritide
Cassano all'Ionio Vedi scheda » -
Parco archeologico di Sibari
Cassano all'Ionio Vedi scheda » -
Museo del Risorgimento
Catanzaro Vedi scheda » -
Galleria nazionale di Cosenza
Cosenza Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale di Crotone
Crotone Vedi scheda » -
Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna
Crotone Vedi scheda » -
Chiesa di San Francesco d’Assisi
Gerace Vedi scheda »
-