

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Sardegna
-
-
Area archeologica di Santa Cristina
Paulilatino Vedi scheda » -
Città romana e parco archeologico di Turris Libisonis
Porto Torres Vedi scheda » -
Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica
Porto Torres Vedi scheda » -
Torre spagnola di Portoscuso
Portoscuso Vedi scheda » -
Castello della Fava
Posada Vedi scheda » -
Area archeologica di Nora
Pula Vedi scheda » -
Complesso archeologico di Sant’Antioco
Sant'Antioco Vedi scheda » -
Altare prenuragico di Monte d’Accoddi
Sassari Vedi scheda » -
Museo nazionale archeologico ed etnografico “Giovanni Antonio Sanna”
Sassari Vedi scheda » -
Pinacoteca nazionale di Sassari
Sassari Vedi scheda » -
Santuario federale nuragico di Santa Vittoria
Serri Vedi scheda » -
Castello di Acquafredda
Siliqua Vedi scheda » -
Nuraghe Majori di Tempio Pausania
Tempio Pausania Vedi scheda » -
Complesso nuragico di Santu Antine
Torralba Vedi scheda » -
Complesso archeologico di Nuraghe Appiu
Villanova Monteleone Vedi scheda » -
Complesso archeologico di Pottu Codinu
Villanova Monteleone Vedi scheda » -
Necropoli di Montessu
Villaperuccio Vedi scheda » -
Fortezza vecchia
Villasimius Vedi scheda »
-
-
Toscana
-
Museo delle arti e tradizioni popolari dell’Alta Valle del Tevere – Palazzo Taglieschi
Anghiari Vedi scheda » -
Abbazia di San Salvatore a Soffena
Arezzo Vedi scheda » -
Basilica di San Francesco
Arezzo Vedi scheda »
-