

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Toscana
-
-
Musei del Bargello – Museo Nazionale del Bargello
Firenze Vedi scheda » -
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze Vedi scheda » -
Museo di San Marco
Firenze Vedi scheda » -
Museo e Galleria Mozzi Bardini
Firenze Vedi scheda » -
Opificio delle pietre dure
Firenze Vedi scheda » -
Parco di Villa il Ventaglio
Firenze Vedi scheda » -
Sala del Perugino
Firenze Vedi scheda » -
Villa Carducci – Pandolfini a Legnaia
Firenze Vedi scheda » -
Villa Corsini a Castello
Firenze Vedi scheda » -
Villa Medicea della Petraia
Firenze Vedi scheda » -
Area archeologica di Roselle
Grosseto Vedi scheda » -
Museo di Palazzo Mansi
Lucca Vedi scheda » -
Museo nazionale di Villa Guinigi
Lucca Vedi scheda » -
Museo nazionale di Casa Giusti
Monsummano Terme Vedi scheda » -
Eremo di San Leonardo al Lago
Monteriggioni Vedi scheda » -
Area archeologica della Tagliata
Orbetello Vedi scheda » -
Museo Archeologico Nazionale ed Area Archeologica di Cosa
Orbetello Vedi scheda » -
Museo nazionale di Palazzo Reale
Pisa Vedi scheda » -
Museo nazionale di San Matteo
Pisa Vedi scheda » -
Ex Chiesa del Tau
Pistoia Vedi scheda » -
Fortezza di Santa Barbara
Pistoia Vedi scheda » -
Oratorio di San Desiderio
Pistoia Vedi scheda »
-