

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Campania
-
-
Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele
Eboli Vedi scheda » -
Parco archeologico di Ercolano
Ercolano Vedi scheda » -
Parco archeologico di Ercolano – Teatro romano
Ercolano Vedi scheda » -
Parco archeologico di Ercolano – Villa dei Papiri
Ercolano Vedi scheda » -
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro di Liternum
Giugliano in Campania Vedi scheda » -
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Liternum
Giugliano in Campania Vedi scheda » -
Villa romana di San Giovanni in Palco
Lauro Vedi scheda » -
Parco archeologico di Pompei – Castello di Lettere
Lettere Vedi scheda » -
Museo archeologico di Calatia
Maddaloni Vedi scheda » -
Villa romana di Minori
Minori Vedi scheda » -
Parco archeologico dell’antica Aeclanum
Mirabella Eclano Vedi scheda » -
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Necropoli di Cappella, Misenum
Monte di Procida Vedi scheda » -
Museo di San Francesco a Folloni
Montella Vedi scheda » -
Castello di Montesarchio
Montesarchio Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Montesarchio Vedi scheda » -
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
Napoli Vedi scheda » -
Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Napoli Vedi scheda » -
Certosa e Museo di San Martino
Napoli Vedi scheda » -
Complesso dei Girolamini
Napoli Vedi scheda » -
Complesso termale di Via Terracina
Napoli Vedi scheda » -
Crypta Neapolitana
Napoli Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale di Napoli
Napoli Vedi scheda »
-