

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Campania
-
-
Parco archeologico di Pompei – Scavi di Oplontis
Torre Annunziata Vedi scheda » -
Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Villa Sora
Torre del Greco Vedi scheda » -
Reggia di Caserta – Acquedotto Carolino
Valle di Maddaloni Vedi scheda »
-
-
Emilia-Romagna
-
Castello Malaspina dal Verme Bobbio
Bobbio Vedi scheda » -
Ex Chiesa di San Barbaziano
Bologna Vedi scheda » -
Ex Chiesa di San Mattia
Bologna Vedi scheda » -
Palazzo Pepoli Campogrande
Bologna Vedi scheda » -
Pinacoteca nazionale di Bologna
Bologna Vedi scheda » -
Castello di Canossa e Museo nazionale “Naborre Campanini”
Canossa Vedi scheda » -
Torre Jussi
Castel d'Aiano Vedi scheda » -
Fornaci romane di Cà Turci
Cesenatico Vedi scheda » -
Abbazia di Pomposa e Museo pomposiano
Codigoro Vedi scheda » -
Museo nazionale dell’età neoclassica in Romagna – Palazzo Milzetti
Faenza Vedi scheda » -
Casa Minerbi
Ferrara Vedi scheda » -
Gallerie estensi – Pinacoteca nazionale di Ferrara
Ferrara Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale di Ferrara – Palazzo Costabili
Ferrara Vedi scheda » -
Museo di Casa Romei
Ferrara Vedi scheda » -
Case lignee d’epoca tardoantica e carolingia
Fidenza Vedi scheda » -
MAF – Museo archeologico di Forlimpopoli “Tobia Aldini”
Forlimpopoli Vedi scheda » -
Resti della città romana di Mevaniola
Galeata Vedi scheda » -
Castello di Torrechiara
Langhirano Vedi scheda »
-