

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Piemonte
-
-
Musei Reali di Torino – Galleria Sabauda
Torino Vedi scheda » -
Musei Reali di Torino – Giardini Reali
Torino Vedi scheda » -
Musei Reali di Torino – Museo di Antichità
Torino Vedi scheda » -
Musei Reali di Torino – Palazzo Chiablese
Torino Vedi scheda » -
Musei Reali di Torino – Palazzo Reale di Torino
Torino Vedi scheda » -
Palazzo Carignano
Torino Vedi scheda » -
Villa della Regina
Torino Vedi scheda »
-
-
Puglia
-
Museo Nazionale Archeologico di Altamura
Altamura Vedi scheda » -
Castel del Monte
Andria Vedi scheda » -
Castello svevo di Bari
Bari Vedi scheda » -
Palazzo Simi – Centro operativo per l’Archeologia
Bari Vedi scheda » -
Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia
Barletta Vedi scheda » -
Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
Bitonto Vedi scheda » -
Area archeologica “S. Pietro degli Schiavoni”
Brindisi Vedi scheda » -
Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia – Palazzo Sinesi
Canosa di Puglia Vedi scheda » -
Castello di Copertino
Copertino Vedi scheda » -
Museo Nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco Archeologico di Egnazia
Fasano Vedi scheda » -
Museo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle
Gioia del Colle Vedi scheda » -
Parco Archeologico di Monte Sannace
Gioia del Colle Vedi scheda » -
Anfiteatro romano di Lecce
Lecce Vedi scheda » -
Anfiteatro romano di Lecce
Lecce Vedi scheda »
-