

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Sardegna
-
-
Museo archeologico nazionale di Cagliari
Cagliari Vedi scheda » -
Pinacoteca nazionale di Cagliari
Cagliari Vedi scheda » -
Sepolcro “Grotta della Vipera”
Cagliari Vedi scheda » -
Spazio San Pancrazio
Cagliari Vedi scheda » -
Torre dell’Elefante
Cagliari Vedi scheda » -
Torre di San Pancrazio
Cagliari Vedi scheda » -
Villa di Tigellio
Cagliari Vedi scheda » -
Area archeologica di Monte Sirai
Carbonia Vedi scheda » -
Casteddu Ezzu
Cuglieri Vedi scheda » -
Area archeologica Nuraghe Mannu
Dorgali Vedi scheda » -
Tiscali
Dorgali Vedi scheda » -
Villaggio nuragico Serra Orrios
Dorgali Vedi scheda » -
Area archeologica di Antas
Fluminimaggiore Vedi scheda » -
Area archeologica di Pranu Muttedu
Goni Vedi scheda » -
Nuraghe Is Paras
Isili Vedi scheda » -
Compendio garibaldino di Caprera
La Maddalena Vedi scheda » -
Museo nazionale Memoriale Giuseppe Garibaldi
La Maddalena Vedi scheda » -
Area archeologica di Tamuli
Macomer Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale “G. Asproni”
Nuoro Vedi scheda » -
Castello di Pedres
Olbia Vedi scheda » -
Complesso nuragico Sa Seddà e Sos Carros
Oliena Vedi scheda » -
Torre di San Cristoforo
Oristano Vedi scheda »
-