

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Sardegna
-
-
Castello di Acquafredda
Siliqua Vedi scheda » -
Nuraghe Majori di Tempio Pausania
Tempio Pausania Vedi scheda » -
Complesso nuragico di Santu Antine
Torralba Vedi scheda » -
Complesso archeologico di Nuraghe Appiu
Villanova Monteleone Vedi scheda » -
Complesso archeologico di Pottu Codinu
Villanova Monteleone Vedi scheda » -
Necropoli di Montessu
Villaperuccio Vedi scheda » -
Fortezza vecchia
Villasimius Vedi scheda »
-
-
Toscana
-
Museo delle arti e tradizioni popolari dell’Alta Valle del Tevere – Palazzo Taglieschi
Anghiari Vedi scheda » -
Abbazia di San Salvatore a Soffena
Arezzo Vedi scheda » -
Basilica di San Francesco
Arezzo Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano
Arezzo Vedi scheda » -
Museo di Casa Vasari
Arezzo Vedi scheda » -
Museo nazionale d’arte medievale e moderna
Arezzo Vedi scheda » -
Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
Calci Vedi scheda » -
Area archeologica di Comeana. Tumuli di Montefortini e Boschetti (PO)
Carmignano Vedi scheda » -
Area archeologica di Vetulonia
Castiglione della Pescaia Vedi scheda » -
Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio
Cerreto Guidi Vedi scheda » -
Museo nazionale etrusco e necropoli di Chiusi
Chiusi Vedi scheda » -
Necropoli di Poggio Renzo
Chiusi Vedi scheda » -
Tomba della Scimmia
Chiusi Vedi scheda » -
Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia
Cortona Vedi scheda »
-