Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Musei / Sardegna

Museo archeologico nazionale "G. Asproni"

Nuoro

Inaugurato nel 2002, il museo ha sede nel centro storico di Nuoro, nel palazzo ottocentesco appartenuto a Giorgio Asproni, intellettuale e uomo politico sardo del XIX secolo.

È costituito dai materiali archeologici prima conservati nel Museo speleo archeologico, in cui era confluita anche la collezione comunale degli inizi del Novecento, dai materiali acquisiti dalla Soprintendenza nel corso della sua attività e da donazioni di privati. L’esposizione offre un’intensa testimonianza del ricco patrimonio paleontologico e archeologico proveniente dalla provincia di Nuoro: dalle testimonianze di vertebrati del Monte Tuttavista e della Grotta Corbeddu, ai reperti del Paleolitico di Ottana ed alla collezione di oggetti di vita quotidiana del Neolitico. Seguono i materiali delle culture dell’Età del Rame di Filigosa, Abealzu, Monte Claro, del vaso Campaniforme e della cultura di Bonnanaro, a cui si data lo scheletro di Sisaia, ritrovato nell’omonima grotta. Gli oggetti del periodo nuragico, l’età del Bronzo e del Ferro provengono da importanti siti quali Su Tempiesu ad Orune, Sa Sedda ‘e Sos Carros, ad Oliena; la collezione include inoltre la ricostruzione della fonte sacra di Oliena. Il percorso espositivo termina con l’età medievale e gli oggetti provenienti dal Castello della Fava di Posada. Attualmente il museo è interessato da un importante progetto di valorizzazione architettonica che, grazie a innovative tecnologie multimediali, permetterà la messa a punto di un percorso di visita in cui la rilettura degli apparati didattici si legherà a innovative formule di comunicazione, visualizzazioni immersive e ricostruzioni architettoniche 3D.

Indirizzo

Via Manno, 1
08100 Nuoro

Orari

Chiuso temporaneamente per lavori in corso dal 3 dicembre 2018 fino a fine lavori

Situazione Emergenziale Aperture :

Aperture Attive

Informazioni

musei.sardegna.beniculturali.it/
drm-sar.museoarcheo.nuoro@beniculturali.it
Tel: +39 0784 31688
Intero: 4,00 €
Ridotto: 2,00 €