Villa Adriana e Villa d'Este - Area archeologica di Villa Adriana
Tivoli
NUOVE MODALITA' DI INGRESSO E TARIFFE DAL 28 MAGGIO 2020 per emergenza Covid-19
Dettaglio orario (1):• dal 2 gennaio al 31 gennaio dalle 8.30 alle 17.00, ultimo ingresso alle 15.30;
• Febbraio dalle 8.30 alle 18.00, ultimo ingresso alle 16.30;
• dal 1 marzo all'ultimo sabato di marzo dalle 8.30 alle 18.30, ultimo ingresso alle 17.00;
• dall'ultima domenica di marzo al 31 agosto 8.30 alle 19.30, ultimo ingresso alle 18.00;
• dal 1 settembre al 30 settembre dalle 8.30 alle 19.00, ultimo ingresso alle 17.30;
• dal 11 ottobre 2020 al 20 febbraio 2021 domenica chiusura alle ore 14.00
Il D. M. 9 gennaio 2019, in vigore dal 28 febbraio 2019, prevede :
- ingresso gratuito tutte le prime domeniche del mese da ottobre a marzo;
- ingresso gratuito nella Settimana dei Musei (nel 2019 dal 5 al 10 marzo);
- ulteriori 8 giornate ad ingresso libero stabilite dagli Istituti: le VILLAE promuovono la gratuità tutti i primi lunedì del mese da maggio a dicembre;
- biglietto pari a due euro per giovani dai 18 ai 25 anni.
per ulteriori agevolazioni: link
Il biglietto (valido 6 giorni dalla sua emissione) offre la possibilità di visitare la Mensa Ponderaria aperta il Giovedì e Venerdì (visite ore 12.00 e 12.30) prenotazione obbligatoria, entro due giorni prima della visita al numero +39 0774330329.
Si segnala inoltre l'iniziativa relativa all'ingresso gratuito, ogni lunedì, riservato ai cittadini di Tivoli e dei comuni limitrofi (Castel Madama, Guidonia Montecelio, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, San Gregorio da Sassola, Vicovaro, ad eccezione di Roma).
Informazioni: biglietteria +39 0774382733; villa.adriana@coopculture.it
Indirizzo
largo Marguerite Yourcenar, 1
00019 Tivoli
Orari
Lunedì-Domenica. Vedi dettaglio orario (1)
Situazione Emergenziale Aperture :
Aperture Attive
Informazioni
www.villaadriana.beniculturali.it
va-ve@beniculturali.it
Tel: +39 0774768085; +39 0774312070
Intero: 10,00 €; biglietto integrato con il Santuario di Ercole Vincitore 12 €
Ridotto: 2 €: giovani dai 18 ai 25 anni