Ministero della Cultura

Menu

Direzione generale Musei

Coordina le politiche di gestione, fruizione e comunicazione dei musei statali, per garantire lo sviluppo del sistema museale italiano e un’offerta culturale accessibile a tutti e di qualità.

In evidenza

  • Notizie

    Ai Musei Reali di Torino la mostra “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”.

    Oltre 40 capolavori provenienti dai più prestigiosi musei del mondo raccontano uno dei più importanti artisti italiani del Seicento.

    Approfondisci »
  • Notizie

    Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano la mostra "Bernini e i Barberini".

    Dal 12 febbraio al 14 giugno 2026, l'esposizione indaga il rapporto speciale tra Gian Lorenzo Bernini e Maffeo Barberini, suo primo committente.

    Approfondisci »
  • Notizie

    Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze riapre la Sala della Chimera.

    L'allestimento, totalmente rinnovato, offre al pubblico un'esperienza immersiva con l’opera più iconica dell’arte etrusca.

    Approfondisci »
  • Notizie

    Young European #HeritageMakers Competition / Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo.

    Al via la quarta edizione italiana della competizione sul patrimonio culturale rivolta ai giovani europei

    Approfondisci »
  • Progetti

    Sistema museale nazionale.

    La rete di musei e luoghi della cultura collegati fra loro per migliorare la fruizione, l'accessibilità e la gestione del patrimonio.

    Approfondisci »

Struttura

Il ruolo,
le funzioni
e il team.

Scopri

Attività

I servizi,
i progetti
e le risorse.

Esplora
Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino” Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino”

L'Italia da scoprire

Museo archeologico nazionale del melfese.

Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.
Vai

Statistiche

  • L'Archivio di Stato

    1.563.160 metri di scaffalature
    1.563.160 metri di scaffalature
  • I visitatori dei musei statali per area geografica

    Nord: 16% / Centro: 64% / Sud: 20%
    Nord: 16% / Centro: 64% / Sud: 20%