Ogni museo un’emozione che ti fa crescere
Quel che in pochi sanno però è che nel nostro Paese esistono migliaia di piccoli musei che contengono meraviglie tali da farci emozionare ogni volta che ne scopriamo uno e quando entriamo ci troviamo di fronte a grandi opere d’arte che ci lasciano stupiti, che ci fanno crescere come persone e che ci rendono orgogliosi di vivere in questo Paese.
Abruzzo
- Museo archeologico nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj
- Museo archeologico nazionale “La Civitella”
- Museo archeologico nazionale di Campli
- Abbazia di Santo Spirito al Morrone

Guerriero di Capestrano, Museo archeologico nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj Chieti;
Frontone del Capitolium, uno dei templi presenti sull’acropoli dell’antica Teate Marrucinorum (Chieti, III-II sec.a.C.), Museo archeologico nazionale “La Civitella”
Basilicata
- Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”
- Museo archeologico nazionale dell’Alta Val d’Agri
Calabria
- Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium
- Museo e Parco archeologico “Archeoderi”
- Museo e Parco archeologico dell’Antica Kaulon
- Museo nazionale archeologico della Sibaritide
- Museo archeologico nazionale di Crotone
- Museo e Parco archeologico nazionale di Locri
- Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi”
- Chiesa di San Francesco D’Assisi
- La Cattolica

La Cattolica, Stilo
Statua ritratto del Togato, Museo e Parco archeologico nazionale di Locri
Campania
- Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
- Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
- Parco e Tomba di Virgilio
Emilia Romagna
- Museo nazionale etrusco “Pompeo Aria”
- Museo nazionale di Ravenna
- Museo nazionale dell’età neoclassica in Romagna – Palazzo Milzetti
- Museo archeologico nazionale di Ferrara – Palazzo Costabili
- Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano
- Museo di Casa Romei
- Castello di Torrechiara
- Camera di San Paolo
- Area archeologica e Antiquarium di Veleia
- Castello Malaspina dal Verme Bobbio
- Museo archeologico nazionale di Sarsina
- Fortezza di San Leo
- Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista
- Palazzo di Teodorico
- Battistero degli Ariani
- Ex Chiesa di San Mattia

Museo archeologico nazionale di Ferrara
Castello di Torrechiara
Camera di San Paolo, Parma
Friuli Venezia Giulia

Museo archeologico nazionale di Aquileia
Lazio
Liguria

Area archeologica di Nervia
Villa romana del Varignano
Lombardia
Marche
- Antiquarium statale di Numana
- Museo archeologico statale di Arcevia
- Area Archeologica “Palazzo dei Capitani”
- Museo archeologico statale di Cingoli
Molise
- Museo sannitico
- Museo Palazzo Pistilli
- Museo archeologico di Venafro
- Castello di Capua
- Museo della città e del territorio – Sepino
- Complesso Monumentale di San Vincenzo a Volturno
- Museo nazionale del Paleolitico di Isernia

Museo Sannitico, Campobasso
Castello di Capua
Piemonte
Puglia

Castello di Copertino
Sardegna
- Museo archeologico nazionale “G. Asproni”
- Pinacoteca nazionale di Sassari
- Pinacoteca nazionale di Cagliari
- Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica
Toscana
- Museo nazionale etrusco e necropoli di Chiusi
- Museo di Palazzo Mansi
- Museo nazionale di Villa Guinigi
- Giardino della Villa medicea di Castello
- Villa Medicea della Petraia
- Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio
- Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta

Villa Medicea della Petraia
Giardino della Villa medicea di Castello
Museo di Palazzo Mansi, Lucca
Umbria
- Teatro romano e Antiquarium di Gubbio
- Castello Bufalini
- Museo archeologico nazionale di Orvieto
- Necropoli etrusca “Crocifisso di Tufo”
- Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
- Area archeologica di Carsulae
- Villa del Colle del Cardinale
- Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
- Tempietto sul Clitunno
- Museo archeologico nazionale dell’Umbria
- Palazzo Ducale di Gubbio
- Rocca Albornoz – Museo nazionale del Ducato di Spoleto

Villa del Colle del Cardinale
Rocca Albornoz – Museo nazionale del Ducato di Spoleto
Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
Veneto
- Museo archeologico nazionale (Barchessa di Villa Badoer)
- Museo nazionale di archeologia del mare
- Museo archeologico nazionale della Laguna di Venezia
- Museo archeologico nazionale di Adria
- Museo archeologico nazionale e Area archeologica di Altino
- Museo nazionale Atestino
- Museo archeologico nazionale Concordiese
- Area archeologica di Concordia Sagittaria
- Villa del Bene