

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Lazio
-
-
Chiesa di Santa Maria Maggiore di Tuscania
Tuscania Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale di Tuscania
Tuscania Vedi scheda » -
Necropoli “Madonna dell’Olivo”
Tuscania Vedi scheda » -
Area archeologica della Villa Giulia
Ventotene Vedi scheda » -
Abbazia di Casamari
Veroli Vedi scheda » -
Area archeologica antica città di Ferento
Viterbo Vedi scheda » -
Basilica di San Francesco alla Rocca
Viterbo Vedi scheda » -
Museo nazionale etrusco Rocca Albornoz
Viterbo Vedi scheda » -
Santuario Madonna della Quercia
Viterbo Vedi scheda » -
Villa Lante
Viterbo Vedi scheda »
-
-
Liguria
-
Villa Rosa – Museo dell’Arte Vetraria Altarese
Altare Vedi scheda » -
Museo Archeologico di Chiavari – Palazzo Rocca
Chiavari Vedi scheda » -
Forte San Giovanni
Finale Ligure Vedi scheda » -
Abbazia di San Giuliano
Genova Vedi scheda » -
Galleria nazionale di Palazzo Spinola
Genova Vedi scheda » -
Museo Palazzo Reale di Genova
Genova Vedi scheda » -
Castello di San Terenzo
Lerici Vedi scheda » -
Museo archeologico nazionale e zona archeologica di Luni
Ortonovo Vedi scheda » -
Villa romana del Varignano
Portovenere Vedi scheda » -
Forte Santa Tecla
Sanremo Vedi scheda » -
Fortezza di Castruccio Castracani – Castello di Sarzanello
Sarzana Vedi scheda »
-