

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Liguria
-
-
Area archeologica di Albintimilium e Antiquarium
Ventimiglia Vedi scheda » -
Area archeologica di Nervia
Ventimiglia Vedi scheda » -
Museo preistorico dei “Balzi Rossi” e zona archeologica
Ventimiglia Vedi scheda »
-
-
Lombardia
-
Santuario di Minerva di Breno
Breno Vedi scheda » -
Area archeologica della Basilica romana di Brescia
Brescia Vedi scheda » -
MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
Capo di Ponte Vedi scheda » -
Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
Capo di Ponte Vedi scheda » -
Parco nazionale delle incisioni rupestri
Capo di Ponte Vedi scheda » -
Parco archeologico e Antiquarium di Castelseprio
Castelseprio Vedi scheda » -
Museo della Certosa di Pavia
Certosa di Pavia Vedi scheda » -
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Cividate Camuno Vedi scheda » -
Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Cividate Camuno Vedi scheda » -
Villa romana e Antiquarium
Desenzano del Garda Vedi scheda » -
Area archeologica Monsorino di Golasecca
Golasecca Vedi scheda » -
Parco delle incisioni rupestri con Rupe Magna di Grosio
Grosio Vedi scheda » -
Fornaci romane di Lonato
Lonato del Garda Vedi scheda » -
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Mantova Vedi scheda » -
Museo del Cenacolo Vinciano
Milano Vedi scheda » -
Palazzo Arese-Litta
Milano Vedi scheda » -
Parco dell’anfiteatro romano e Antiquarium “Alda Levi”
Milano Vedi scheda » -
Pinacoteca di Brera
Milano Vedi scheda »
-