

L'Italia da scoprire
Museo archeologico nazionale del melfese.
Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.Elenco dei musei per regione
Ad eccezione delle regioni a statuto speciale Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia che gestiscono e coordinano musei, aree e parchi archeologici e monumenti del proprio territorio.
-
Marche
-
-
Area archeologica di San Severino Marche
San Severino Marche Vedi scheda » -
Rocca Roveresca di Senigallia
Senigallia Vedi scheda » -
Area archeologica “I Pini”
Sirolo Vedi scheda » -
Galleria nazionale delle Marche
Urbino Vedi scheda » -
Museo del Lapidario di Urbino
Urbino Vedi scheda » -
Area archeologica di Urbs Salvia
Urbisaglia Vedi scheda » -
Museo archeologico statale di Urbisaglia
Urbisaglia Vedi scheda »
-
-
Molise
-
Museo Palazzo Pistilli
Campobasso Vedi scheda » -
Museo sannitico
Campobasso Vedi scheda » -
Palazzo Japoce
Campobasso Vedi scheda » -
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno
Castel San Vincenzo Vedi scheda » -
Castello di Civitacampomarano
Civitacampomarano Vedi scheda » -
Castello di Capua
Gambatesa Vedi scheda » -
Museo archeologico Santa Maria delle Monache
Isernia Vedi scheda » -
Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
Isernia Vedi scheda » -
Area archeologica di Larino
Larino Vedi scheda » -
Santuario italico
Pietrabbondante Vedi scheda » -
Area archeologica di Altilia-Saepinum
Sepino Vedi scheda » -
Museo della città e del territorio – Sepino
Sepino Vedi scheda » -
Museo archeologico di Venafro
Venafro Vedi scheda » -
Museo nazionale di Castello Pandone
Venafro Vedi scheda »
-