Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Eventi

Appuntamento il 26 e 27 novembre con il convegno “Allestire l’arte: collezioni accessibili”

Oltre 80 esperti tra direttori di musei, professionisti della cultura, figure di spicco del mondo della ricerca, si riuniranno il 26 e il 27 novembre 2024 a Roma, nella Sala Dante dell’Istituto Centrale per la Grafica, per il convegno “Allestire l’arte: collezioni accessibili”, organizzato dalla Direzione generale Musei. 
Nel corso delle due giornate saranno presentati e discussi circa 40 progetti di nuovi allestimenti che interessano le raccolte e le evidenze di natura storico-artistica del patrimonio culturale afferente agli istituti museali – ma anche alle biblioteche – del Ministero della Cultura (MiC), a soggetti pubblici non MiC e a soggetti privati. In particolare, saranno illustrati progetti finanziati con i fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicati alla “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” (Missione 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; Componente 3 – Cultura 4.0, Misura 1 Patrimonio culturale per la prossima generazione, Investimento 1.2), ma anche da altri fondi ordinari e straordinari.
Tavola disegno 6_3

Obiettivo del convegno è di creare un’occasione di scambio e dialogo, in cui possano emergere i principi comuni e le soluzioni innovative individuate per i nuovi allestimenti. Al tempo stesso, si intende rinforzare il dibattito attorno alle risposte che i musei e gli Istituti culturali hanno saputo e sapranno trovare per valorizzare, rendere fruibile e sempre più accessibile il patrimonio culturale italiano.

E’ possibile seguire la diretta sul canale YouTube del MiC.

In allegato il programma del convegno.