Con la presentazione del dipinto “La Circoncisione di Gesù” riapre la Pinacoteca nazionale di Cagliari
È con la presentazione del dipinto su tavola “La Circoncisione di Gesù” che mercoledì 13 dicembre alle ore 18.00 riapriranno al pubblico, dopo i lavori di riallestimento dell’intero edificio, le sale della Pinacoteca dei Musei nazionali di Cagliari.
La presentazione sarà curata dal Direttore dei Musei nazionali di Cagliari Francesco Muscolino e, grazie all’apertura straordinaria del museo, per tutta la sera sarà possibile ammirare la preziosa tavola dipinta ad olio, tempera e oro, che lo storico dell’arte Pierluigi Leone De Castris ha datato intorno al 1540, attribuendola ad Agostino Tesauro e Severo Jerace.
Il dipinto, proveniente dalla chiesa tardoromanica di San Francesco di Oristano, demolita nel 1835, è stato dichiarato di interesse culturale particolarmente importante dalla Commissione regionale per il patrimonio culturale della Sardegna, su proposta della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, ed è stato acquistato nel 2022 con fondi della Direzione generale Musei e del Museo archeologico nazionale di Cagliari, cui la Pinacoteca afferisce.
In allegato la cartella stampa.
Crediti fotografici
Musei nazionali di Cagliari, “La Circoncisione di Gesù”: foto di Giovanni Pintori, Fabrizio Vacca
Musei nazionali di Cagliari, la Pinacoteca: foto di Gaudenzio Laidelli
Informazioni
Musei nazionali di Cagliari
Piazza Arsenale, 1
Orari di apertura: dal mercoledì al lunedì dalle 8:45 – alle 19.45 (martedì chiuso).
La biglietteria chiude alle 19. È possibile acquistare i biglietti anche attraverso l’app Musei Italiani e sul portale https://portale.museiitaliani.it
La Pinacoteca riaprirà al pubblico mercoledì 13 dicembre 2023, con apertura straordinaria dalle 18 alle 23 (ultimo ingresso ore 22).