La mostra “Cleopatra. La donna, la regina, il mito” ai Musei Reali di Torino
A Cleopatra, regina d’Egitto, donna di grande potere e fascino le cui vicende hanno ispirato scrittori oltre ad artisti, musicisti e registi, i Musei Reali di Torino dedicano una mostra-dossier, dal prossimo 23 novembre fino al 23 marzo 2025, che s’inserisce nell’ambito delle celebrazioni dei 300 anni del Museo di Antichità (1724-2024). Ospitata nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda la rassegna, curata da Annamaria Bava ed Elisa Panero, si avventura nella vicenda storica e nella leggenda, dalla nascita del mito alla fascinazione esercitata nel corso dei secoli: un viaggio di oltre 2000 anni nella storia e nel mito della regina d’Egitto.
Il percorso espositivo è suddiviso in cinque aree tematiche e riporta al centro degli studi l’enigmatica Testa di fanciulla c.d. di Cleopatra, in marmo bianco della metà del I secolo a.C. del Museo d’Antichità, che nella capigliatura e nei tratti mostra caratteristiche che rimandano all’iconografia nota di Cleopatra VII. A quest’opera si affiancano manufatti archeologici e sculture antiche, provenienti dal patrimonio dei Musei Reali e da collezioni pubbliche e private, messi in dialogo con opere pittoriche e grafiche e documenti cinematografici che hanno visto protagonista nel corso dei secoli la regina d’Egitto. L’esposizione si chiude con una sezione dedicata alla fortuna pop della regina: dischi, fumetti, giochi da tavolo e, soprattutto, le trasposizioni della vita di Cleopatra sul grande schermo.
Tutte le info sul sito ufficiale dei Musei Reali di Torino.