Quaderni della valorizzazione. Nuova Serie 3
Con la collana Quaderni della valorizzazione, la Direzione generale Musei intende fornire strumenti e risorse utili alla professione museale e alla promozione integrata dei beni culturali e del paesaggio a livello territoriale.

Paesaggio della Val d’Orcia
Il volume “Un marchio per la valorizzazione dei territori di eccellenza: dai siti UNESCO ai luoghi italiani della cultura, dell’arte e del paesaggio“, a cura di Luca Moreschini, Giovanni B. Ramello, Walter Santagata, rappresenta un originale tentativo di avviare il dibattito sull’uso del marchio UNESCO in una prospettiva di valorizzazione economica dei territori italiani.
I casi studio illustrati – i Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte, la Val d’Orcia, le Residenze Sabaude, il Val di Noto – richiamano l’attenzione sul tema degli impatti diretti e indiretti che l’inserimento nella Unesco World Heritage List produce sulla governance dei sistemi locali, sull’attrattività turistica e più in generale sulle strategie di sviluppo.
La pubblicazione è disponibile e scaricabile gratuitamente da questa pagina e dalla sezione Risorse di questo sito.
Della collana Quaderni della valorizzazione sono già stati pubblicati:
- Erminia Sciacchitano e Cristina Da Milano, “Linee guida per la comunicazione nei musei: segnaletica interna, didascalie e pannelli”
- Alessandro Bollo, “La conoscenza del pubblico dei musei. Studi, ricerche, sistemi di monitoraggio e valutazione a livello nazionale e internazionale”