Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

A Roma riapre il Museo dell’Arte Salvata

Nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano riapre al pubblico il Museo dell’Arte Salvata con un nuovo percorso espositivo dal titolo Nuovi recuperi.

In mostra oltre 100 reperti archeologici di varie civiltà recuperati e rimpatriati dagli Stati Uniti d’America e da diversi Paesi europei tra il 2022 e il 2025 dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) in operazioni contro il traffico illecito di beni culturali.

Aula Ottagona Planetario Terme di Diocleziano

L’allestimento, composto da teche e pannelli modulabili, conferma la vocazione dell’Aula Ottagona come spazio espositivo pronto ad accogliere nuovi tesori. Le opere via via esposte sono destinate a tornare nei territori di provenienza per essere collocate nei musei, e nuovi recuperi e salvataggi saranno presentati al pubblico.

Alla cerimonia di riapertura di questa mattina sono intervenuti il Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Generale di Divisione Francesco Gargaro; il Capo Dipartimento per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale (DIVA), Alfonsina Russo; il Capo Dipartimento per la Tutela del patrimonio culturale e del Paesaggio (DIT), Luigi La Rocca; la Direttrice del ViVe, con delega alla Direzione del Museo Nazionale Romano, Edith Gabrielli.

  • arte salavata 2
  • arte salvata 3
  • arte salvata 1

Il Museo dell’Arte Salvata è parte del Museo Nazionale Romano, andando ad aggiungersi alle quattro sedi di Palazzo Altemps, Palazzo Massimo, Terme di Diocleziano e Crypta Balbi.