Al Museo delle Cappelle Medicee entra in funzione la nuova “uscita d’autore” di Paolo Zermani.
Da inizio novembre aprirà al pubblico anche la “Stanza segreta di Michelangelo”.
Da inizio novembre aprirà al pubblico anche la “Stanza segreta di Michelangelo”.
L'iniziativa consente l'ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali.
Pubblicato il Decreto n. 861 del 31/07/2023 di approvazione dei Disciplinari d'obblighi (sopra soglia > € 538.200,00) sottoscritti fra il Ministero della Cultura e i Soggetti Attuatori individuati con Decreto n. 1155 del 01/12/2022.
Interessate le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata.
Dopo quasi 50 anni il nuovo allestimento "Imago Imperii" spalanca le porte della grandiosa residenza imperiale.
Il tema dell’edizione 2023 è “Patrimonio InVita”.
L'esposizione, ospitata al Palazzo del Quirinale a Roma, ha registrato in breve tempo l'esaurimento delle prenotazioni.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 visite guidate gratuite organizzate dal personale MiC.