Ai Musei del Bargello una giornata di studi dedicata a Francesco da Sangallo
Il 28 gennaio i Musei del Bargello ospiteranno una giornata di studi dedicata a Francesco da Sangallo, celebre scultore e ritrattista rinascimentale, presso due luoghi simbolo dell’arte fiorentina: il Museo Nazionale del Bargello e il Complesso di Orsanmichele.
L’iniziativa, organizzata dai Musei del Bargello in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia (Dipartimento di studi umanistici: Lettere, Beni culturali, Scienze della formazione), l’Istituto Nazionale di Ottica e l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR di Firenze, intende offrire un’inedita prospettiva sull’opera dell’artista attraverso nuovi studi storici e recenti scoperte diagnostiche.
La giornata, a cura di Floriana Conte e Benedetta Matucci, vedrà la partecipazione di studiosi di rilievo nazionale e internazionale, che approfondiranno la versatilità tecnica dell’artista, dalla lavorazione del marmo alle dorature e alle policromie. Sarà l’occasione per presentare i risultati di recenti pubblicazioni storico artistiche, archivistiche e di una campagna di indagini diagnostiche.
In allegato programma e comunicato stampa dell’evento.