Al Parco archeologico del Colosseo la mostra “Rara Avis. Moda in volo nelle Uccelliere Farnesiane”
Dal 24 aprile apre al pubblico, presso le Uccelliere Farnesiane sul Palatino, la mostra “RARA AVIS. Moda in volo“, organizzata dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Sofia Gnoli.
Fino al 21 luglio 2024 abiti e accessori, esempi unici di haute couture provenienti dagli archivi delle più celebri maison di moda, vengono esposti in uno dei luoghi più simbolici della Roma rinascimentale e barocca, incastonate negli Orti Farnesiani del Palatino, il primo giardino botanico del mondo, voluto nel XVI secolo dal cardinale Alessandro Farnese.
Il percorso della mostra si snoda all’interno dei due padiglioni ed è suddiviso in tre sezioni: Il Mito, Caleidoscopiche Visioni e Le ALI, irreALI, reALI. La alata fantasia della ‘mitica’ Anna Piaggi.
La sezione dedicata al “Mito” e al divino, ‘popolata’ di abiti-uccello bianchi, neri e oro, si apre con un omaggio a Giovanni Gastel e al suo scatto Zeus in forma di cigno e Leda (1990).
Nelle vetrine creazioni di Christian Dior, Givenchy, Dolce&Gabbana, Thierry Mugler, Versace, Gucci, e un abito progettato appositamente per “Rara Avis” da Tiziano Guardini, realizzato in seta non violenta e dedicato al tema della sostenibilità.
Una sezione è poi dedicata agli accessori “aviari” di Anna Piaggi e provenienti dalla sua collezione personale, tra cui una borsa gabbietta con canarini e cappelli di Schiaparelli e Philip Treacy.
Per maggiori info colosseo.it