Il Parco archeologico di Sibari presenta la PAS Community card per accedere al Parco per tutto il 2024
Il Parco archeologico di Sibari introduce la PAS Community card che, al costo di 12 euro per l’intero e 5 euro per il ridotto (18-25 e over 65), darà accesso al Parco per tutto il 2024.
I possessori della card, esibendola all’ingresso, potranno entrare nel Museo nazionale archeologico della Sibaritide, nell’area archeologia del Parco del Cavallo e nelle strutture afferenti al Parco di Sibari per visitare collezioni permanenti e mostre temporanee, ma anche partecipare gratuitamente agli eventi in programma, dai concerti estivi, alle visite guidate, dalle attività didattiche ai laboratori di scavo e cucina dell’antica Sibari.
“Questa card diventa per noi una sorta di compagna di viaggio – ha spiegato il direttore del Parco Filippo Demma – visto che oltre alle attività laboratoriali e culturali permetterà di accedere anche agli eventi speciali come mostre, spettacoli, concerti e rassegne varie. Abbiamo voluto chiamarla Community card, perché la intendiamo come uno strumento per facilitare la partecipazione culturale di ogni tipo di pubblico, per consentire a tutti di frequentare il Museo e il Parco senza limitazioni, di entrare nel nostro mondo, anzi di più, di contribuire a crearlo”.
La Community card PAS si potrà acquistare nelle biglietterie del MuNAS, dell’area archeologica del Parco del Cavallo e presso il Museo archeologico Nazionale “Laviola” di Amendolara.
Per maggiori info parcosibari.it.