Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Mostre

Inaugurata la mostra “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini a Roma

Da oggi 7 marzo e fino al prossimo 6 luglio 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, con il supporto della Direzione generale Musei presentano a Palazzo Barberini “Caravaggio 2025”, un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), con un eccezionale numero di dipinti autografi e un percorso tra opere difficilmente visibili e nuove scoperte.

Caravaggio-Santa-Ceterina-Thyssen-768x1009-1-457x600

Riunendo alcune delle opere più celebri, affiancate da altre meno note ma altrettanto significative, la mostra vuole offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale del Maestro, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l’innovazione che introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo.

Caravaggio-Maffeo-600x822-1-438x600

Tra le opere in esposizione il Ritratto di Maffeo Barberini recentemente presentato al pubblico a oltre sessant’anni dalla sua riscoperta, per la prima volta affiancato ad altri dipinti del Merisi, e l’Ecce Homo, attualmente esposto al Museo del Prado di Madrid accanto ad altri prestiti eccezionali, fra cui la Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, Marta e Maddalena del Detroit Institute of Arts, il San Giovanni Battista del Nelson-Atkins Museum di Kansas City, il San Francesco in estasi del Wadsworth Atheneum of Art di Hartford, i Bari del Kimbell Art Museum di Fort Worth e il Martirio di sant’Orsola, ultimo dipinto del Merisi, realizzato poco prima della sua morte, importante prestito concesso da Intesa Sanpaolo.

caravaggio-I-Bari-1536x1098-1-839x600

Tutte le info sul sito Caravaggio 2025.

In allegato la cartella stampa della mostra.