Inaugurata la nuova sezione Preistoria e Protostoria del Museo archeologico nazionale di Verona
Oggi 17 febbraio 2022 è stata inaugurata la nuova sezione Preistoria e Protostoria “Agli albori della creatività umana” del Museo archeologico nazionale di Verona.
Alla cerimonia era presente anche il Direttore generale Musei prof. Massimo Osanna, accolto dal Direttore regionale Musei Veneto Daniele Ferrara e dalla Direttrice del museo Giovanna Falazza.
L’allestimento del nuovo Museo Archeologico è iniziato dall’ampio sottotetto, dove hanno trovato collocazione le sezioni dedicate alla Preistoria e alla Protostoria, a documentare un lasso di tempo che prende avvio circa 100.000 anni fa e si dipana sino al primo secolo a.C.
Il piano intermedio accoglierà invece i reperti dell’età celtica e romana, oltre ad uffici, biblioteca e spazi per incontri, mentre il piano terra è destinato a documentare l’età altomedievale.
Tra i molti tesori del nuovo Museo la pietra dipinta nota come “lo Sciamano”, una pietra calcarea sulla quale, in ocra rossa, è raffigurato un personaggio che indossa un copricapo, tra le più antiche figure teriomorfe (uomo-animale) al mondo.