La mostra “Uomini e dei a Ostia antica” inaugura il Molo A dell’Aeroporto di Fiumicino
È stato inaugurato oggi, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Molo A dell’aeroporto di Fiumicino, in coincidenza con l’apertura della mostra “Uomini e dei a Ostia antica”, curata dal Parco archeologico di Ostia antica.
Il Presidente Mattarella è stato accompagnato nella sua visita dal Direttore generale Musei Massimo Osanna, dal Direttore del Parco archeologico di Ostia antica Alessandro D’Alessio e dal responsabile dell’Ufficio Mostre Cristina Genovese.
Nel percorso espositivo, posto lungo il corpo di collegamento verso il Molo A, i passeggeri potranno ammirare sculture e pitture di età romana, che rappresentano soggetti di natura umana, come la statua di Sabina, moglie dell’imperatore Adriano, ritratta nelle sembianze divine di Cerere, il gruppo scultoreo con giovani lottatori e due pitture parietali, una con un giovane cavaliere e una con coppia di coniugi, con accanto tre statue di personaggi divini e semidivini, Apollo con la cetra, Ninfe e divinità marine.
Le opere, conservate nei depositi dello stesso Parco archeologico, provengono da importanti contesti di carattere civile (quali le Terme di Nettuno e il Teatro), residenziale (come la Domus del Protiro) nonché funerario (la Necropoli di Portus all’Isola Sacra). Reperti che connotano non soltanto il centro urbano, ma anche il territorio di quello che in antico era l’imponente sistema Ostia-Portus, uno dei più importanti centri del Mediterraneo, crocevia di genti, beni e merci.