Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Nasce il biglietto integrato del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria e dei Musei nazionali calabresi: Calabriaculturapass

Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, in collaborazione con la Direzione regionale Musei nazionali Calabria, annuncia l’istituzione del biglietto integrato per la visita di numerosi musei e parchi archeologici del territorio regionale.

Sala Bronzi

L’iniziativa, nata sotto l’egida della Direzione generale Musei, si fonda su una proposta elaborata dallo stesso Museo reggino, diretto da Fabrizio Sudano, con l’obiettivo di costruire un sistema culturale territoriale sempre più accessibile, articolato e interconnesso.

Nove gli itinerari proposti, pensati per valorizzare le relazioni storiche, geografiche e culturali tra i luoghi della cultura afferenti alla rete museale regionale. Dai Bronzi di Riace alle colonie magnogreche, dalla Magna Grecia al Medioevo, fino alla scoperta dei paesaggi archeologici attraversati dall’Autostrada del Mediterraneo e dalla Statale 106: il biglietto integrato consente al visitatore di costruire il proprio percorso in libertà, con un unico titolo d’ingresso e uno sconto del 20% rispetto alle tariffe ordinarie.

PB241602_v01

“Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione e fruizione dello straordinario patrimonio culturale della Calabria – dichiara Massimo Osanna, Direttore generale Musei –. Una regione che, con i suoi tesori storici e archeologici, merita di essere sempre più conosciuta e apprezzata a livello nazionale e internazionale. Come Direzione generale Musei, siamo impegnati a promuovere un sistema museale integrato, che consenta a cittadini e visitatori di esplorare il patrimonio culturale in modo semplice e partecipato. La proposta elaborata dal Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Calabria, risponde pienamente a questa sfida.”

PB291922_v01

Il biglietto, nominativo, avrà validità di sei mesi a partire dal primo accesso e potrà essere acquistato online sull’app MUSEI ITALIANI, sui portali www.museiitaliani.it e www.coopculture.it e on site presso la biglietteria del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria.

DJI_0140_v02

L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto di valorizzazione e promozione integrata del patrimonio culturale calabrese, che mira a trasformare i musei in elementi strategici di una rete culturale diffusa e dinamica. I musei non sono solo luoghi di conservazione e studio, ma spazi aperti e partecipati, capaci di dialogare con le comunità locali e con i flussi turistici, stimolando curiosità, conoscenza e senso di appartenenza. La proposta dei biglietti integrati rappresenta dunque un passo significativo verso una fruizione culturale più consapevole, inclusiva e sostenibile.