Il 23 e il 24 marzo si tiene la Maratona Creativa “ARTathlon – Arte in Movimento”, un evento nato dalla collaborazione fra il Ministero della cultura, attraverso la Direzione generale Musei, Ey e Invitalia – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo.
A sfidarsi saranno sette team, composti dalle startup selezionate nei mesi scorsi, supportati dagli esperti dei musei, dai mentor del Parco archeologico dell’Appia antica, della Direzione regionale Musei Toscana, delle Gallerie nazionali d’arte antica -Palazzo Barberini e Galleria Corsini, con il coinvolgimento di studenti universitari del settore.
L’obiettivo dell’hackathon è sviluppare un prodotto digitale che possa innovare il modo di fruire il patrimonio culturale, avvicinare i giovani al mondo dell’arte tramite logiche social e di gamification, monitorare e classificare il flusso dei visitatori.
Al termine della maratona i risultati emersi saranno presentati a una giuria di qualità, composta da Laura Moro, Direttore dell’Istituto centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – Digital Library, Daniela Patuzzi, responsabile Invitalia della Service Unit SelfiEmployment, Dario Bergamo, partner EY – MED Government and Public Sector Leader, che determinerà la squadra vincitrice.