Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Prolungata l’apertura della Stanza segreta di Michelangelo al Museo delle Cappelle Medicee

Dopo la sua apertura, il 15 novembre scorso, a 50 anni dal ritrovamento, la stanza segreta di Michelangelo, il piccolo ambiente contenente una serie di disegni attribuiti al Buonarroti situato all’interno del Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, continuerà ad essere accessibile al pubblico, su prenotazione, per altri tre mesi.

Terminata infatti, con esito positivo, la prima fase di monitoraggio, il Direttore generale Musei Massimo Osanna, che ha assunto la direzione ad interim dei Musei del Bargello, di cui il Museo delle Cappelle Medicee fa parte, ha deciso di prolungare con le medesime modalità – dall’inizio di aprile a fine giugno 2024 – l’apertura sperimentale di questo luogo dal fascino straordinario, reduce da un immediato sold out di visite.

CARBONCINO stanzasegretadimichelangelo

Le prenotazioni saranno attive a partire dal 19 gennaio e daranno al pubblico la possibilità di accedere – a gruppi contingentati di massimo 4 persone alla volta – alla stanza, lunga 10 metri e larga 3 – per poter qui ammirare una serie di disegni murali di figura, di dimensioni varie, tracciati con bastoncini di legno carbonizzato e sanguigna, attribuiti al Buonarroti e scoperti nel 1975 dall’allora direttore Paolo Dal Poggetto.

Maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione e sulle visite disponibili sulla pagina dedicata.

In allegato il comunicato stampa.