Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

RITRATTI D’ARTISTE: dall’8 marzo online la nuova serie di podcast della Direzione generale Musei

E’ online da oggi, 8 marzo 2023, su tutte le piattaforme gratuite di podcast, RITRATTI D’ARTISTE, la nuova serie di otto episodi prodotta da CHORA MEDIA per la Direzione generale Musei, scritta da Michela Guberti, Francesca Borghetti e Francesca Abruzzese che, con la voce di Serena Dandini, propone un avvincente viaggio nella storia dell’arte attraverso la vita e le storie di otto protagoniste della scena artistica passata e presente.

Una serie che diventa anche un invito a cambiare prospettiva, perché nel mondo dell’arte le donne non sono state solo muse e modelle, ma anche pittrici, scultrici, performer; alcune molto note, altre poco conosciute o addirittura dimenticate, tutte però accomunate da un talento eccezionale e determinate a non piegarsi alle regole imposte dalla società della loro epoca e a lottare contro i pregiudizi in ogni campo.

Podcast-Chora-Media_Serena-Dandini_MIC_RITRATTI_D_ARTISTE_Cover_def

Gli otto episodi della serie sono dedicati rispettivamente alle figure di Sofonisba Anguissola, pittrice vissuta a cavallo tra ‘500 e ‘600 e celebrata dai potenti dell’epoca, Plautilla Bricci, non solo pittrice ma prima donna architetto dell’Europa preindustriale, Ginevra Cantofoli, rappresentante del barocco bolognese, Rosalba Carriera, una delle pittrici più famose d’Europa nella prima metà del ‘700.

E poi ancora Adriana Bisi Fabbri, attiva nell’ambiente futurista anche come vignettista e caricaturista politica, Maria Lai, artista sarda grande sperimentatrice di tecniche e materiali, Carla Accardi, unica donna firmataria del manifesto del gruppo astrattista d’avanguardia “Forma 1”, Ketty La Rocca che ha indagato diverse forme espressive, tanto da essere anche definita la prima body artist italiana.

In allegato il comunicato stampa.

Ascolta “Ritratti d’artiste” su Spreaker.