Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

RO.ME Museum Exhibition 2022

Prende il via il 16 novembre, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la quinta edizione di RO.ME Museum Exhibition, la manifestazione internazionale sui musei, sui luoghi e sulle destinazioni culturali.

Evento speciale di apertura, preceduto dai saluti del Sottosegretario di Stato alla cultura sen. Lucia Borgonzoni, sarà il Convegno inaugurale organizzato dalla Direzione generale Musei, incentrato quest’anno sul tema “Musei domani. Strategie digitali, accessibilità ed efficienza energetica nei musei e luoghi della cultura MiC nel contesto del PNRR”.

Rome_ita-2022

L’incontro mira in particolare a rendere note le tre linee di intervento del PNRR rivolte specificamente ai musei e ai luoghi della cultura: digitalizzazione, accessibilità ed efficienza energetica. A ciascuno di questi temi sarà dedicata una sessione, composta da un’introduzione curata dal referente del soggetto attuatore, individuato nel contesto del Ministero della cultura, e da due best practices: una sarà a cura del direttore di uno dei nuovi musei autonomi creati nel 2021 e l’altra di un direttore regionale Musei. Saranno così trattati temi strategici per il futuro del patrimonio culturale e della sua gestione.

Il programma prevede, a partire dalle ore 11.00, nella Sala Auditorium, una relazione di Alessandra Vittorini, direttore della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, dal titolo “Musei e domani. Competenze per l’innovazione”.  A seguire le tre sessioni, moderate da Valeria Arnaldi (Il Messaggero) :

ore 11.15
“Strategie digitali per il patrimonio culturale dei musei”
Interventi di:
Giovanni Pescarmona, collaboratore dell’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library
Axel Hémery, direttore della Pinacoteca nazionale di Siena
Daniele Ferrara, direttore regionale Musei Veneto

ore 11.55
“Accessibilità nei musei e nei luoghi della cultura”
Interventi di:
Isidoro Parodi, funzionario della Direzione generale Musei
Enrico Rinaldi, direttore del Parco archeologico di Sepino e della Direzione regionale Musei Molise
Emanuela Daffra, direttore regionale Musei Lombardia

ore 12.25
“Efficienza energetica del patrimonio culturale costruito”
Interventi di:
Roberto Vannata, funzionario delegato per il Servizio II della Direzione generale Musei
Vincenzo Bellelli, direttore del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia
Anna Maria Mauro, direttore regionale Musei Basilicata e del Museo nazionale di Matera

La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione: in presenza sul form dedicato; da remoto in diretta streaming sulla piattaforma di formazione della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

La manifestazione RO.ME proseguirà fino al 18 novembre, con tanti incontri in calendario tra panel, workshop e sessioni di b2b. Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito romemuseumexhibition.com.

In allegato l’invito al Convegno inaugurale.

RO.ME – Museum Exhibition è realizzata da Fiera di Roma e da ISI.Urb, col patrocinio del Ministero della cultura, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Regione Lazio, di Roma Capitale, di Unioncamere Lazio e della Camera di Commercio di Roma.