Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Apertura straordinaria del Complesso di San Michele a Roma sabato 28 settembre 2024

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, sabato 28 settembre dalle ore 17.30 alle ore 21.45, il Complesso monumentale di San Michele (Via di San Michele 22, Roma) sarà straordinariamente aperto al pubblico.

Il monumento sarà visitabile tramite visite guidate gratuite organizzate dal personale del Ministero della cultura nel corso delle quali sarà possibile accedere ad aree non aperte al pubblico (Cortile dei Ragazzi, Cortile dei Vecchi, Cappellina di San Michele, Corridoio dei Filosofi, Sala Molajoli, Taverna Spagnola, Chiesa grande, Bassorilievo Cristo benedicente, Loggiato degli stucchi, Chiostrina Poletti, Stenditoio e la Cripta).

GEP-2024-serale-980x551

L’ingresso sarà possibile dal civico 22 di Via di San Michele, dove i visitatori saranno accolti e suddivisi in gruppi di max 25 persone che seguiranno un percorso composto da alternanza di spazi aperti e chiusi della durata di 45 minuti circa.

Le visite guidate saranno accompagnate da momenti musicali e d’arte. A partire dalle 18.30, presso la Sala Venturi, è prevista la conferenza del Dott. Enrico Proietti sull’inquadramento storico-geografico del San Michele a cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea.

Prenotazione obbligatoria sul sito della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio.

Nel corso delle due giornate delle GEP 2024, il Complesso monumentale di San Michele ospiterà, inoltre, la tredicesima edizione della manifestazione culturale editoriale “Romarché. Parla l’archeologia”, dedicata all’archeologia, alla storia, all’antropologia e agli strumenti per la loro divulgazione, organizzata dalla Direzione Generale Abap, in collaborazione con la Fondazione Dià Cultura.

L’elenco delle iniziative organizzate in tutta Italia è in aggiornamento costante sul sito del MiC, dove si possono trovare tutti gli appuntamenti delle Giornate Europee del Patrimonio, distinti in eventi diurni e aperture serali.

Vedi anche

Eventi

Giornate Europee del Patrimonio.

A settembre, un fine settimana di eventi in tutta Italia alla scoperta del Patrimonio culturale.

Approfondisci »