Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Due nuove acquisizioni al Museo Giacomo Manzù di Ardea

Martedì 17 gennaio, alle ore 16.30, il Museo Giacomo Manzù di Ardea (RM) presenta al pubblico le nuove acquisizioni “Bambina sulla sedia” e “Studio per Grande ritratto di signora (Alice Lampugnani)”, realizzate rispettivamente nel 1937 e nel 1946 dallo scultore bergamasco.

Le due opere, l’una in bronzo e piombo e l’altra in cera, sono state acquisite per il museo dall’importante collezione della famiglia Lampugnani di Milano. Si tratta del primo acquisto di sculture destinate al museo ardeatino da quando appartiene alla Direzione regionale Musei Lazio del Ministero della cultura.

1

Bambina sulla sedia” costituisce l’edizione primigenia di un tema su cui l’artista torna a più riprese, presente nelle collezioni del museo con versioni più tarde. “Studio per Grande ritratto di signora” è un’opera preparatoria di un importante soggetto, assente finora nella raccolta ardeatina, testimonianza dei legami dello scultore con Medardo Rosso. Sono entrambe esemplari precoci della produzione di Manzù, espressive dell’evoluzione del suo fare artistico, che arricchiscono la collezione documentando un momento della produzione dello scultore meno rappresentato rispetto a quelli più avanzati, e che contemporaneamente presentano molteplici legami e rimandi con le altre opere del museo.

3

L’inaugurazione, alla quale interverrà il Direttore generale Musei, Massimo Osanna,  si pone al centro di una settimana di eventi per l’anniversario della scomparsa di Manzù. Nell’occasione saranno anche presentati al pubblico il prossimo restauro del Monumento funebre di Giacomo Manzù, collocato nel giardino del museo, i progetti per il 2023 e le collaborazioni in corso. Al termine Apeiron Sax Quartet in Concerto, a cura del Centro di cultura domus Danae.

In allegato il comunicato stampa, il programma del 17 gennaio e il calendario degli eventi organizzati nel corso della settimana dal Museo.