Dal 16 al 18 giugno 2023 si svolgono le Giornate Europee dell’Archeologia, iniziativa coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP – lnstitut national de recherches archéologiques préventives) che, dal 2019, ha aperto le porte alla comunità internazionale.
La Direzione generale Musei e la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio come ogni anno hanno invitato tutti i luoghi della cultura italiani a partecipare organizzando attività volte a promuovere il patrimonio archeologico e far conoscere il lavoro dell’archeologo.
Le GEA in Italia
Visite guidate, laboratori, escursioni e iniziative culturali saranno organizzate nei luoghi della cultura con il consueto spirito che anima le GEA, caratterizzate dalla volontà di animare e mantenere vivo il dialogo con il pubblico, con le università, con gli enti locali, con le associazioni e con tutti i portatori di interesse del territorio.
Il calendario degli eventi italiani è costantemente aggiornato anche sulla pagina dedicata del MiC: https://cultura.gov.it/evento/gea2023
L’hashtag ufficiale è #EADays cui si può aggiungere #GEA2023 e #museitaliani
Vedi anche
Giornate Europee dell’Archeologia.
Ogni anno nel mese di giugno iniziative per promuovere il patrimonio archeologico.