Il Prof. Massimo Osanna ospite della cerimonia d’inaugurazione dell’a.a. 2021-22 dell’Università Ca’ Foscari
In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-22 dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, che si è svolta oggi mercoledì 16 febbraio, il Direttore generale Musei prof. Massimo Osanna ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Il Sistema museale nazionale. Ricerca, tutela, valorizzazione, gestione“.
La cerimonia si è svolta al Teatro Goldoni di Venezia alla presenza della Rettrice, prof.ssa Tiziana Lippiello, del Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti, dell’Assessore della Regione Veneto Elena Donazzan, dell’Assessore del Comune di Venezia Paola Mar, del Sindaco della Città di Treviso Mario Conte e della Presidente del CNR Maria Cristina Carrozza.
“Il censimento in atto del Sistema museale nazionale sta consentendo di acquisire contezza della straordinaria ricchezza del patrimonio museale italiano e di individuarne i diversi livelli di vulnerabilità definendo le strategie di intervento necessarie alla sua preservazione e valorizzazione” ha sottolineato il prof. Massimo Osanna durante il suo intervento “Seppur ancora in fase di aggiornamento, i dati che si presentano in anteprima indicano la necessità di avviare un piano strategico di prevenzione e manutenzione, in grado di monitorare e di prendersi cura del patrimonio, usando le risorse in maniera efficiente e virtuosa“.
Vedi anche
Sistema museale nazionale.
La rete di musei e luoghi della cultura collegati fra loro per migliorare la fruizione, l'accessibilità e la gestione del patrimonio.