Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Sistema museale nazionale: prosegue l’accreditamento di Regioni e musei

Prosegue con grande interesse l’accreditamento al Sistema museale nazionale, la rete dei quasi 5.000 musei e luoghi della cultura italiani statali e non statali, pubblici e privati.

Schermata 11-2457339 alle 11.24.33

Il Sistema museale nazionale, avviato dal Direttore generale Musei, Antonio Lampis, ha lo scopo di potenziare la fruizione del patrimonio culturale, garantire un accesso di qualità per gli utenti e un miglioramento della protezione dei beni culturali, favorire la promozione dello sviluppo della cultura oltre che generare economie di scala.

MuseoSMarco_021_SPA12895

Nello scorso giugno sono stati accreditati al SMN tutti gli istituti autonomi afferenti alla Direzione generale Musei mentre è in corso l’attività volta all’accreditamento dei musei statali afferenti alle Direzioni regionali del MiBACT.

L’iter di accreditamento dei Musei e dei luoghi della cultura di appartenenza statale è  stabilito dall’art. 6 co.4 del Decreto ministeriale n. 113 del 21 febbraio 2018 (DM 113/2018).

In data 9 luglio 2020, è stato sottoscritto dalla Direzione generale Musei e l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library il Protocollo di intesa avente per oggetto la verifica della Piattaforma del Sistema museale nazionale e il supporto alla Direzione generale Musei.

BO19

Sono 17 le Regioni e Province autonome che hanno aderito al Sistema museale nazionale.

Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana, Sardegna, Prov. aut. di Trento, Prov. aut. di Bolzano hanno aderito al SMN con la procedura prevista dall’Art. 4, del DM 113/2018, in quanto sono in possesso di un proprio sistema di accreditamento o riconoscimento.

Di queste, hanno ottenuto l’equiparazione: Lombardia, Campania, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Prov. aut. di Trento, Prov. aut. di Bolzano.

La Calabria ha adottato i Livelli uniformi di qualità del DM 113/2018 quali requisiti per l’accreditamento regionale mentre è in corso l’iter di Sardegna e Lazio.

Friuli Venezia Giulia, Puglia, Marche, Sicilia, Umbria, Veneto hanno aderito al SMN ex artt. 5 e 6 co.1, in quanto prive di un proprio sistema di accreditamento o riconoscimento.

Di queste, la maggior parte ha già provveduto all’istituzione dell’Organismo regionale di accreditamento previsto all’art. 5 del decreto ministeriale.

Abruzzo ha dichiarato di voler aderire al SMN e trasmetterà l’indicazione della procedura prescelta.