“Musei in corso”, aperte le iscrizioni ai webinar della quarta edizione
La Direzione generale Musei informa che sono aperte le iscrizioni al ciclo di cinque webinar sul tema Strategie sostenibili per modelli integrati di valorizzazione. Logiche di rete e di sistema per i Musei italiani, dedicato al personale del MiC e a tutti i professionisti del settore museale che svolgono attività inerenti le tematiche affrontate.
Il corso è stato ideato per illustrare strategie sostenibili utili per attuare forme di valorizzazione integrata ovvero per l’avvio di processi di rete finalizzati al raggiungimento degli standard previsti dal Sistema museale nazionale, attraverso forme innovative di governance e la condivisione di competenze.
Si apre così la quarta edizione di Musei in Corso, il programma di formazione e informazione sul Sistema museale nazionale organizzato dalla Direzione generale Musei, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Programma e modalità di fruizione
Il programma del corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
- Il Sistema museale nazionale e la logica di rete
- La governance: le possibilità degli strumenti normativi. Contesto giuridico, partenariato e rapporti con il territorio, sostenibilità
- I lavori della Commissione reti e sistemi. Benchmarking nazionale e internazionale
- Istituzioni, professionisti e cittadinanza attiva: i lavori delle Antenne regionali
- Modelli di sostenibilità: un caso di rete italiana
Modalità di iscrizione e fruizione per il personale MiC
Le iscrizioni sono aperte dal 7 al 27 marzo 2024 sul Portale dei Corsi MiC secondo le modalità indicate nella Circolare DG-ERIC 14/2024. L’accesso alla procedura di autorizzazione da parte del Dirigente è possibile fino al 2 aprile 2024.
La frequenza dell’intero ciclo formativo è di 7 ore circa e dà diritto a 8 crediti di formazione continua (CFC).
Modalità di iscrizione e fruizione per i professionisti non MiC
È possibile iscriversi dal 26 marzo 2024 e fino a esaurimento posti, previa registrazione gratuita sulla piattaforma FAD della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Informazioni
Per maggiori informazioni sui corsi: info@fondazionescuolpatrimonio.it
Per richieste di informazioni relative alle iscrizioni: dg-eric.formazione@cultura.gov.it.
Per assistenza tecnica sul Portale dei corsi: procedimenti@cultura.gov.it
Per informazioni sul Sistema museale nazionale: dg-mu.servizio2@ cultura.gov.it
Vedi anche
Musei in corso.
Il progetto di formazione e informazione per il Sistema museale nazionale.