Sabato 28 e domenica 29 settembre si celebrano in Italia le GEP – Giornate europee del patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.
Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema “Patrimonio in cammino”. Inoltre, sabato sera sono previste aperture straordinarie dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).
Gli appuntamenti delle GEP 2024 sono costantemente aggiornati sul sito del MiC.
Anche il Complesso monumentale di San Michele a Roma, sede della Direzione generale Musei e di museitaliani, sarà straordinariamente aperto al pubblico il 28 e 29 settembre, con apertura straordinaria sabato sera.
È possibile seguire l’iniziativa anche sui canali social @museitaliani @EHDays (su FB) @europeanheritagedays (su IG).
Gli hashtag ufficiali per seguire la manifestazione sono: #GEP2024 #EuropeanHeritageDays #museitaliani #Patrimonioincammino
Per le informazioni sul tema e i materiali dedicati agli organizzatori: musei.beniculturali.it/gep-2024
Vedi anche
Giornate Europee del Patrimonio.
A settembre, un fine settimana di eventi in tutta Italia alla scoperta del Patrimonio culturale.