Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Notifiche

Musei in corso – L’Officina – #aggiornarsi

E’ disponibile dal 26 aprile fino al 31 ottobre 2021, per la fruizione on demand,“Cura e gestione delle collezioni”, il primo dei tre corsi multimediali progettati per l’aggiornamento dei professionisti operanti nei musei aderenti o interessati al Sistema museale nazionale.

Il corso, a cura di Marco Rossani e del Museo Egizio di Torino, è organizzato nell’ambito dell’Officina “aggiornarsi” di Musei in corso, il progetto di informazione e formazione dedicato al Sistema museale nazionale, nato dalla collaborazione tra Direzione generale Musei, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali  e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

Il corso “Cura e gestione delle collezioni” è composto di 6 moduli tematici:

  1. Il contenitore museale
  2. Monitoraggio e manutenzione
  3. Registrazione e catalogazione
  4. Movimentazione e prestito delle opere
  5. Realizzare un’esposizione temporanea
  6. Accessibilità e ricerca

musei in corso immagine DEF orizzontale 

Destinatari del corso

È ammesso a partecipare il personale del MiC di II e III area coinvolto in attività di cura e gestione delle collezioni museali e iscritto nei termini e sulla base di quanto indicato nella Circolare DG-ERIC n. 9/2021 e nel suo allegato tecnico.

La fruizione completa dei 6 moduli, con il superamento dei test di fine modulo e del test finale, danno diritto all’attestato di partecipazione e a 8 crediti di formazione continua (CFC).

I professionisti di ulteriori musei, pubblici e privati, sono ammessi sulla base delle procedure di iscrizione gestite dalla Fondazione scuola dei beni e delle attività culturali in collaborazione con le Amministrazioni territoriali competenti, con il supporto delle associazioni museali e/o professionali cui i musei fanno riferimento.

Il programma e maggiori dettagli sono disponibili nella scheda informativa.

 

Modalità di fruizione

I 6 moduli, mediamente fruibili in 1 ora, saranno disponibili fino al 31 ottobre 2021 sulla piattaforma e-learning della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

 

Informazioni

Per maggiori informazioni sui corsi: info@fondazionescuolpatrimonio.it
Per richieste di informazioni relative alle iscrizioni: dg-eric.formazione@beniculturali.it.
Per assistenza tecnica sul Portale dei corsi: procedimenti@beniculturali.it
Per informazioni sul Sistema museale nazionale: dg-mu.servizio2@beniculturali.it

Vedi anche

Progetti

Musei in corso.

Il progetto di formazione e informazione per il Sistema museale nazionale.

Approfondisci »