Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Attività / Progetti

M1C3 – Investimento 1.2 – Istituti pubblici non afferenti al MiC e privati

Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.

Struttura attuatrice: Direzione generale Musei

Risorse: 300 Milioni €

 

L’investimento mira a rimuovere le barriere architettoniche, culturali e cognitive nei luoghi della cultura italiani pubblici afferenti al MiC e non, e privati.

Il progetto si compone delle seguenti Linee d’Intervento, complementari tra loro:

  1. redazione del Piano Strategico per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), nei musei, complessi monumentali, aree e parchi archeologici, archivi e biblioteche;
  2. realizzazione degli interventi necessari per rendere i luoghi di cultura italiana fruibili al maggior numero di persone;
  3. realizzazione di un sistema informativo per la qualità della fruizione dei beni culturali da parte di chiunque, attraverso piattaforma web dedicata all’accessibilità;
  4. realizzazione di attività formative dirette agli operatori culturali e campagne di sensibilizzazione e informazione sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione.

 

Decreti di assegnazione delle risorse:

Decreti di approvazione graduatorie:

Decreti di riparto delle risorse:

  • PUBBLICI NON AFFERENTI AL MIC + PRIVATI: Decreto Ministeriale 06/09/2022 n. 331 Riparto delle risorse PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Vedi anche

  • Notizie

    NEW ADEMPIMENTO/PNRR - SOLO ISTITUTI PRIVATI.

    Pubblicati format richiesta di anticipazione e modello anagrafica conto per i soggetti attuatori di cui al decreto n.157/2023 da scaricare, compilare e trasmettere.

    Approfondisci »
  • Notizie

    NEW ADEMPIMENTO/PNRR- SOLO ISTITUTI PUBBLICI NON MIC.

    Pubblicati format richiesta di anticipazione e modello anagrafica conto per i soggetti attuatori di cui al decreto n.156/2023 da scaricare, compilare e trasmettere.

    Approfondisci »
  • Notizie

    PNRR - ISTITUTI PUBBLICI NON AFFERENTI AL MIC E PRIVATI.

    Investimento 1.2: pubblicazione FAQ utili.

    Approfondisci »
  • Notizie

    ADEMPIMENTO/PNRR - SOLO ISTITUTI PUBBLICI NON MIC.

    Pubblicazione del format del disciplinare d'obblighi per i soggetti attuatori di cui al Decreto n.156/2023 da scaricare, compilare e trasmettere.

    Approfondisci »
  • Notizie

    ADEMPIMENTO/PNRR - SOLO ISTITUTI PRIVATI.

    Pubblicazione del format del disciplinare d'obblighi per i soggetti attuatori di cui al Decreto n.157/2023, da scaricare, compilare e trasmettere.

    Approfondisci »
  • Notizie

    ADEMPIMENTO/PNRR - ISTITUTI PRIVATI + PUBBLICI NON AFFERENTI AL MIC.

    Pubblicazione template utenze REGIS Soggetti Attuatori da scaricare, compilare e trasmettere.

    Approfondisci »
  • Notizie

    COMUNICAZIONE/PNRR – ISTITUTI PRIVATI + PUBBLICI NON AFFERENTI AL MIC.

    Disponibile un video esemplificativo per la compilazione delle sezioni riguardanti la rendicontazione delle spese di progetto sul sistema ReGiS.

    Approfondisci »
  • Notizie

    COMUNICAZIONE/PNRR - PUBBLICI NON AFFERENTI AL MIC.

    Informazione sul Disciplinare d'obblighi.

    Approfondisci »